... per ogni cosa c'è un posto e quello della meraviglia è sempre un po' più nascosto.
Nicolò Fabi

Benvenuti a Cascina Il Poggio
“Il luogo del cuore”
L'agriturismo nasce dall'intuito creativo di Zita e Francesco nel 1988, quando l'agriturismo non era una moda, come oggi, ma era nella sua forma viva e originale offrire ospitalità nella casa del contadino che qui vive e lavora.
Negli anni questo agriturismo continua la sua “missione” offrendo, per chi ha la sensibilità di “sentirla” una sincera ospitalità rurale con cibi genuini da gustare, silenzi da ascoltare, risate e chiacchere da condividere, bellissimi sentieri da percorrere....
Grazie a tutti coloro che qui si sono fermati e con noi hanno condiviso questa realtà e grazie a tutti coloroche arriveranno e ci capiranno.
Grazie perchè hanno contribuito e contribuiranno a mantenere vivo questo pezzetto di territorio di Liguria del quale noi siamo solo i custodi.
Qui ci si rigenera respirando la natura
Caro Ospite il nostro agriturismo è una scelta di vita, un modo di essere.
È la volontà di prendersi cura del nostro territorio recuperando le antiche tradizioni per trasmetterle a te che ci vieni a trovare.
Cascina Il Poggio è luogo magico che trasmette serenità e rende positivi.
Qui puoi dedicarti ad attività anti-stress, puoi osservare la natura, gli animali, chiacchierare, fare colazione all’ora che vuoi.
Non mancano i percorsi nel verde, tra le chiesette e punti panoramici, da fare a piedi, in biciletta o in mountain bike.
... e poi... c'è "La stanza di Alice" per leggere, giocare, meditare, raccontare e ridere.
Camere e appartamenti dell'agriturismo
Il casale in pietra ospita, tra castagneti e oliveti, 6 camere e 3 appartamenti, con splendida vista panoramica sulle valli Arroscia e Lerrone, alcuni con terrazzino.
I muri in pietra, le travi in legno, gli arredi, madie, giare e stoffe mantengono intatta la storia della cascina creando ambienti romantici, tradizionali, liguri.
Specialità tradizionali, frutta e verdura dell'orto, prodotti tipici
Le marmellate e il miele;
L'olio di oliva extravergine, le olive in salamoia e il patè d'olive;
Le verdure e la frutta dell'orto;
Le specialità liguri fatte in casa che puoi degustare ogni giorno.